Come fotografare i neonati in casa (10 consigli fai da te)
Catturare quei momenti preziosi del tuo bambino durante il primo mese creerà ricordi familiari duraturi per generazioni. Se non sai come iniziare ecco alcuni consigli di come fotografare i neonati.
Il più delle volte, abbiamo soltanto la fotocamera dei nostri telefoni a portata di mano durante questi belli, spontanei momenti.
Fotografare quelle prime volte succede solo una volta:
I suoi pianti contenuti, le sue smorfie, gli sbadigli e i suoi primi sorrisi quando vede la mamma. Questi saranno i suoi primi ricordi, le sue prime esperienze di vita. E devi catturarlo.
Adoro posare un bambino neonato e fotografarlo per ottenere foto uniche e preziose. Essendo me stessa madre di 3 bambini fantastici, alcune delle mie immagini più preziose sono state catturate sul mio telefono.
Immagini che mostrano la loro personalità, il casino che fanno e la follia quotidiana che non voglio mai dimenticare.
Se vuoi fare un servizio fotografico neonato fai da te resta con me e scopri i miei migliori 10 consigli.
CONSIGLI DI COME FOTOGRAFARE I NEONATI DURANTE IL LORO PRIMO MESE
Se vuoi sapere come fotografare neonati, ecco i miei consigli per catturare quegli incredibili momenti del primo mese del tuo bambino …
1. Cerca la luce
La luce è l’elemento più importante nel momento di fare una fotografia. Potrei dire che è la base di come fotografare i neonati e qualsiasi altra cosa che vogliamo catturare.
Ecco perche la prima cosa che devi fare è guardare come cade la luce attraverso il tuo bambino. Questa non deve essere luce forte e diretta dal sole… ma una luce morbida per ottenere forme più delicate ma sempre illuminate.
Possiamo cercare una finestra dove la luce non sia troppo forte, se non ce l’abbiamo, possiamo utilizzare una tenda bianca per fare un po di copertura e ammorbidire la luce.
Oltre a questo, ricorda che toccando lo schermo sul telefono puoi regolare l’esposizione.
2. Al suo livello
Scendi bene e in basso per vedere il mondo al loro livello. Per catturare i suo dettagli, le sue particolarità e la sua essenza è importante scendere un po alla sua altezza.
Una altra buona idea è mettere degli oggetti del bambino vicino a lui per fare vedere quanto lui sia piccolo.
3. Scatta foto al mattino
Un vantaggio di fotografare neonati in casa è che puoi farlo tante volte come vui.
Anche se il mattino è il migliore momento per due motivi:
Come dicevamo la luce è importante e la luce del mattino è più delicata e morbida che quella del pomeriggio.
L’altro motivo è che i bambini di solito sono più felici al inizio giornata. Sono riposati, più svegli e sereni. Nel pomeriggio possono apparire le coliche e altri disturbi del sonno o della giornata.
4. Mentre dorme
I bambini tendono a dormire molto in quelle prime settimane di vita. Aprofitta per scattare tante foto in questi momenti perchè ti sarà piu semplice farli prendere la posizione che preferisci.
Fai attenzione quando lo muovi per non svegliarlo… senno invece di avere una foto di un neonato angelico che dorme sereno otterrai una foto di un neonato in pieno pianto.
Consiglio: per catturare quei momenti di sonno fai che il tuo bambino sia caldo, ben nutrito e si senta sicuro. Cosi otterrai la foto perfetta!
5. Anche tu nelle foto con il tuo bambino
Convinci il tuo partner per fotografare quei momenti speciali in cui state interagendo con il vostro bambino mentre è sveglio, quando prende il seno o mentre uno di voi lo sta dondolando nel sonno.
Quando sarà più grande adorerai guardare indietro a questi ricordi meravigliosi insieme al vostro figlio.
6. Dettagli
I dettagli saranno quei particolari che amerai di più quando il tuo neonato sarà cresciuto.
Vai vicino per catturare tutte quelle perfette caratteristiche del piccolo: le loro mani, piedini piccoli, le orecchie, la boca…
A posteriori, potrai creare un bellissimo quadro composto con tutte queste foto e sarà un ricordo mágico per decorare casa vostra o la sua camera.
7. Disattiva il flash
Per fotografare neonati in casa è sempre meglio la luce naturale. Come abbiamo detto nel punto uno, basta avvicinarsi a una finestra per ottenere un’ottima luce.
La luce del flash se non si sa utilizzare può dare un tocco poco realistico al tuo scatto.
E sopratutto, è poco piacevole per il tuo bambino. Immagini che qualcuno ti scatti una foto mentre dormi e ti svegli con tutto il flash nel viso?
Ecco, non è per niente gradevole…
8. Lo sfondo
Sfondi occupati può essere fonte di distrazione, quindi tienilo pulito e semplice.
Immagina una bellissima foto del tuo neonato con lo sfondo in sala con un cesto pieno di roba da stirare dietro?
Non è tanto carino vero?
Una idea semplice puo essere trovare un muro bianco in casa o semplicemente sul lettone con delle lenzuola bianche.
9. Modifica le tue foto
Per personalizzare al massimo lo scatto e ottenere una foto perfetta puoi modificare le tue foto utilizzando app come Lightroom Mobile per un aspetto più rifinito.
Qui ti lascio i link per scaricare la App sia da Google Play o Apple Store.
Con questa App potrai anche creare dei preset (filtri) personalizzati a tuo piacere.
10. Back Up
Ti è mai capitato di aver perso tutte le foto del tuo cellulare?
A me si… e devo dire che è un gran disaggio.
Ecco perché ti consiglio di mai dimenticare di eseguire il backup delle foto per l’archiviazione sicura.
Spero di cuore che questi consigli ti possono aiutare e tu riesca a fotografare il tuo neonato a casa in maniera semplice e con ottimi risultati.
Se ti va ti aspetto su Instagram per condividere con il #primiricordi le tue fotografie.